Competenze
Cagli è un affascinante comune marchigiano situato nella provincia di Pesaro e Urbino, alle pendici del Monte Catria. Con le sue antiche origini romane e un ricco patrimonio artistico e architettonico, Cagli rappresenta un perfetto equilibrio tra storia, natura e tradizione. Il centro storico custodisce monumenti di pregio come il Torrione martiniano, il Teatro Comunale, numerose chiese e palazzi nobiliari. Circondata da paesaggi mozzafiato e percorsi naturalistici, la città offre un’esperienza autentica, arricchita da eventi culturali, enogastronomia tipica e una calorosa accoglienza. Cagli è un luogo ideale per scoprire il cuore più genuino delle Marche.
Tipologia di organizzazione
Struttura amministrativa
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Alberto Alessandri
SindacoSede principale
Contatti
Documenti
Pagina aggiornata il 20/06/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso prenotazione loculi e cellette ossario presso il cimitero di cagli capoluogo
- Servizio di completamento della rilevazione della numerazione civica in determinate aree di circolazione presenti nello stradario e non conformi alle istruzioni ISTAT
- Risultati referendum 8/9 giugno 2025
- Avviso pubblico per indagine esplorativa per ricerca immobile per locazione passiva
-
Vedi altri 6
- Aperture straordinarie dell'ufficio elettorale in occasione dei referendum popolari abrogativi del 08 e 09 giugno 2025
- Sostegno economico per la fruizione dei servizi ludici, sportivi e ricreativi extrascolastici e/o attività di sostegno ai compiti in favore dei bambini e ragazzi con età compresa tra 0 e 17 anni
- "Sostegno economico e sociale a favore di donne con figli non riconosciuti dall'altro genitore"
- Aggiornamento degli albi dei giudici popolari per la corte d'assise e per la corte d'assise d'appello - biennio 2026/2027
- Avviso selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la formazione di graduatoria per il conferimento di incarico di direttore tecnico scientifico/conservatore del museo archeologico e della via Flaminia di Cagli
- Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025: richiesta disponibilità scrutatori