Polizia locale

L’Ufficio di Polizia Locale garantisce la sicurezza urbana, il rispetto delle norme, la tutela del territorio e la collaborazione con altri enti per l’ordine pubblico e la protezione civile.


Competenze

Con delibera di Consiglio Comunale dell’11.05.1992 n.49 veniva istituito il Corpo di Polizia Municipale di Cagli e approvato il Regolamento.

Composizione

L’ufficio è composto di un Comandante, al quale sono affidati i compiti di gestione del personale, di coordinamento delle attività degli addetti sulle base delle direttive generali espresse dal Sindaco.Il resto del personale è gerarchicamente subordinato al Comandante ed agisce sul territorio sulla base delle sue direttive.

Obbiettivi

  • la presenza costante su tutto il territorio delle forze di P.M. per la prevenzione e il controllo per la sicurezza della circolazione stradale, per la protezione ambientale, la tutela dei cittadini e per i bisogni emergenti;
  • il coordinamento con le altre forze pubbliche operanti sul territorio al fine di garantire la tutela e sicurezza della popolazione.
Attività
  • Polizia stradale ai sensi dell’art. 12 del codice della strada di cui al D.Lgs. 30.04.1992, n. 285 e successive modificazioni;
  • Controllo del territorio a garanzia della sicurezza dei cittadini e per il mantenimento dell’ordinata convivenza civile, in collaborazione con la Polizia dello Stato nell’ambito generale delle funzioni di pubblica sicurezza e con le altre forze di polizia presenti sul territorio;
  • Servizi di vigilanza in occasione di manifestazioni di pubblico spettacolo, cerimonie pubbliche, ecc.. ove sia richiesta la vigilanza, anche in collaborazione con le altre forze di Polizia;
  • Servizi di vigilanza sull’attività urbanistico edilizia nelle modalità e come previsto dall’art. 27 comma 4 del DPR 380/2001;
  • Servizi di vigilanza ambientale anche in collaborazione con il Corpo Carabinieri – Forestale dello Stato e con la Polizia Provinciale;
  • Polizia giudiziaria nei casi previsti dal codice penale e per gli atti d’iniziativa degli agenti e su ordine con l’intervento dell’autorità giudiziaria;
  • Ogni altra attività inerente le funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza e la Polizia Locale;
Funzioni

L’esercizio unificato delle funzioni ricomprende tutti i compiti e le attività di Polizia Locale. In via esemplificativa le funzioni della Polizia Locale si possono così riassumere:
  • Polizia commerciale;
  • Polizia amministrativa riferita al controllo;
  • Polizia edilizia;
  • Polizia ambientale;
  • Polizia stradale;
  • Polizia urbana;
  • Polizia rurale e veterinaria;
  • Pubblica sicurezza;
  • Polizia Tributaria;
  • Polizia igienico sanitaria;
  • Educazione stradale;
  • Servizio di controllo del territorio;
  • Servizio di informazione e comunicazione;

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Comune di Cagli

Piazza Matteotti, 1

Responsabile

Francesca Catullo

Responsabile ufficio polizia locale

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Francesca Catullo

Responsabile ufficio polizia locale

Sede principale

Comune di Cagli

Piazza Matteotti, 1

dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 tutto l’anno- Martedì e Giovedì dalle 15.00 alle 18,00 dal 1 settembre al 30 giugno

Contatti

Ulteriori informazioni

Apertura al Pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00

Pagina aggiornata il 20/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Comune di Cagli
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.