Il Comune di Cagli mette a disposizione dei cittadini un'ampia gamma di servizi socio-assistenziali pensati per offrire sostegno concreto a individui e famiglie che si trovano in momenti di difficoltà o in condizioni di particolare fragilità.
Questi servizi rappresentano una risposta attenta ai bisogni della comunità, con l'obiettivo di promuovere il benessere sociale, favorire l'inclusione e garantire che nessuno venga lasciato solo davanti alle sfide della vita.
L'Ufficio Servizi Sociali del Comune si rivolge in particolare agli anziani che necessitano di assistenza, alle persone con disabilità, alle famiglie in difficoltà economica, ai minori in situazioni di disagio, così come a chi vive condizioni di marginalità estrema come le persone senza fissa dimora.
Tra le diverse forme di aiuto disponibili troviamo l'assistenza domiciliare per chi ha problemi di autosufficienza, sostegni economici per far fronte a situazioni temporaneamente critiche, attività di mediazione culturale e sociale, oltre a spazi di ascolto e consulenza specialistica.
Particolare attenzione viene riservata alle vittime di violenza domestica o di genere, con percorsi dedicati e la collaborazione di strutture specializzate del territorio.
Per accedere ai servizi è sufficiente recarsi presso l'Ufficio Servizi Sociali, dove personale qualificato è disponibile per una prima valutazione delle necessità e per indirizzare verso le soluzioni più adatte a ciascuna situazione.