Servizi alla persona e servizi sociali

  • Servizio attivo

Attività e interventi per il sostegno a famiglie, anziani, disabili e minori. Include assistenza domiciliare, sostegno economico e servizi socio-educativi.


A chi è rivolto

  • Famiglie e minori in difficoltà economica/sociale
  • Anziani non autosufficienti o soli
  • Persone con disabilità (fisica, cognitiva, sensoriale)
  • Richiedenti asilo e immigrati in condizioni di vulnerabilità
  • Persone senza fissa dimora
  • Vittime di violenza domestica o discriminazione

Descrizione

Il Comune di Cagli mette a disposizione dei cittadini un'ampia gamma di servizi socio-assistenziali pensati per offrire sostegno concreto a individui e famiglie che si trovano in momenti di difficoltà o in condizioni di particolare fragilità.

Questi servizi rappresentano una risposta attenta ai bisogni della comunità, con l'obiettivo di promuovere il benessere sociale, favorire l'inclusione e garantire che nessuno venga lasciato solo davanti alle sfide della vita.

L'Ufficio Servizi Sociali del Comune si rivolge in particolare agli anziani che necessitano di assistenza, alle persone con disabilità, alle famiglie in difficoltà economica, ai minori in situazioni di disagio, così come a chi vive condizioni di marginalità estrema come le persone senza fissa dimora.

Tra le diverse forme di aiuto disponibili troviamo l'assistenza domiciliare per chi ha problemi di autosufficienza, sostegni economici per far fronte a situazioni temporaneamente critiche, attività di mediazione culturale e sociale, oltre a spazi di ascolto e consulenza specialistica.

Particolare attenzione viene riservata alle vittime di violenza domestica o di genere, con percorsi dedicati e la collaborazione di strutture specializzate del territorio.

Per accedere ai servizi è sufficiente recarsi presso l'Ufficio Servizi Sociali, dove personale qualificato è disponibile per una prima valutazione delle necessità e per indirizzare verso le soluzioni più adatte a ciascuna situazione.

Copertura geografica

Comune di Cagli

Come fare

  • Primo contatto: Presentarsi all'Ufficio Servizi Sociali con documento d’identità e ISEE aggiornato.
  • Valutazione: Colloquio con assistente sociale per analisi dei bisogni.
  • Percorso personalizzato: Attivazione dei servizi in base alla situazione.

Cosa serve

Sono necessari

  • documenti di identità

Cosa si ottiene

supporto informativo/gestionale

Tempi e scadenze

-

Procedure collegate

nessuna procedura collegata all'esito

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizi Sociali

T 0721780726

m.martinelli@comune.cagli.ps.it

pec: comune.cagli@emarche.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Comune di Cagli
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.