
Secondo l’art. 1 del Decreto Legislativo n. 1/2018 – Codice della Protezione Civile:
«Il Servizio Nazionale della Protezione Civile, definito di pubblica utilità, è il sistema che esercita la funzione di protezione civile costituita dall’insieme delle competenze e delle attività volte a tutelare la vita, l’integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall’attività dell’uomo».
Con protezione civile s’intendono, dunque, tanto le strutture quanto le attività messe in campo per tutelare la vita, l’integrità e i beni delle persone, l’ambiente e il territorio dai rischi derivanti dagli eventi calamitosi mediante azioni di previsione, prevenzione, gestione dell’emergenza e superamento dell’emergenza. La complessa legislazione, in costante evoluzione, organizza il sistema di protezione civile come “Servizio Nazionale della Protezione Civile”, non centralizzato bensì diffuso con una struttura organizzativa a più livelli: il sistema è imperniato sul principio costituzionale di sussidiarietà (Costituzione Italiana, art. 118) che dal primo livello, il Sindaco, va al livello provinciale o regionale fino a quello nazionale.
CORDINATORE TECNICO
PAPI MARZIA TEL. 3409379071
VICE COORDINATORE
MARTINELLI DANTE TEL. 3341950363
SEGRETARIA
DROGHINI ELISA TEL. 3349605448
MAIL : protezionecivilecagli@gmail.com
SEDE VIA ATANAGI N. 59 – CAP. 61043 – CAGLI