Asilo Nido Comunale
L’Asilo Nido Comunale denominato “MAGICABULA” (tel. 0721/781537) è situato in Via Monte Petrano n.1. Sono ammessi alla frequenza bambini che abbiano compiuto il 3° mese e non abbiano superato il 31° mese di età.
Il servizio è organizzato in 2 sezioni: lattanti e divezzi. Le sezioni sono dislocate in spazi progettati e arredati per garantire risposte adeguate alle diverse esigenze delle due fasce di età.
L’asilo nido inizia l’attività, come da art. 6 comma 1 del regolamento per il funzionamento, entro la data del 10 settembre e chiude il 30 giugno, con possibilità di prolungamento nel mese di luglio per coloro che si trovano in particolari situazioni lavorative e/o familiari. L’orario di apertura previsto è dalle ore 7:40 alle ore 16:30 e viene rispettata la chiusura per le festività natalizie e pasquali. Esiste la possibilità di prolungare l’orario di uscita alle ore 17:40. Tale possibilità di attivazione è subordinata al nr. delle richieste e alla disponibilità economica dell’Ente.
Le domande vanno presentate all’Ufficio Assistenza e Pubblica Istruzione entro il mese di maggio di ciascun anno utilizzando l’apposita modulistica.
Le tariffe vengono aggiornate annualmente con Delibera di G.C. e tengono conto dell’ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) che i richiedenti devono presentare unitamente alla domanda di iscrizione. Per coloro che non integrano l’istanza con l’Attestazione ISEE si applicherà la tariffa massima prevista in relazione all’orario di uscita richiesto.
- MANIFESTO ISCRIZIONE ASILO NIDO
- modello domanda 2023-2024
- 5-GRADUATORIA DEFINITIVA 2022-2023
- carta_dei_servizi
- Regolamento Asilo Nido
Nel Comune di Cagli sono presenti le seguenti scuole dell’ infanzia statali:
- Scuola infanzia di Cagli Capoluogo – Via Flaminia, 100 Tel. 0721/781484
- Scuola infanzia di Acquaviva di Cagli – Tel. 0721/787289
- Scuola infanzia di Smirra di Cagli – Tel 0721/709310
- Scuola infanzia di Pianello di Cagli – Tel 0721/785516
Servizio mensa
Il Comune garantisce il servizio mensa per gli alunni delle scuole dell’Infanzia (ex materne).
La domanda si può presentare presso l’Ufficio Assistenza e Pubblica Istruzione del Comune di Cagli utilizzando l’apposita modulistica (scaricarla in formato Pdf).
Le tariffe sono le seguenti:
DESCRIZIONE DELLE VOCI | TARIFFA IN EURO |
Quota fissa mensile per pasto consumato Scuola Infanzia | 33,00 |
Quota per ogni pasto consumato Scuola Infanzia | 2,70 |
Quota fissa Scuola Primaria Pianello con tre rientri settimanali | 26,00 |
Quota fissa Scuola Primaria Pianello con due rientri settimanali | 18,80 |
Quota per ogni pasto consumato Scuola Primaria Pianello | 2,70 |
Quota pasto Scuola Secondaria di I° grado e Scuola Primaria cap.go | 4,60 |
Quota pasto per insegnanti | 6,50 |
Riduzione del fisso del 50 % per il secondo figlio che usufruisce dello stesso servizio – Scuola Infanzia | 16,50 |
Riduzione del fisso del 50 % per il secondo figlio che usufruisce dello stesso servizio – Scuola Primaria Pianello | 13,00 con tre rientri – 9,40 con due rientri |
N.B. La comunicazione di rinuncia ai servizi dovrà avvenire tempestivamente, utilizzando l’apposita modulistica (scaricarla in formato Word) ed in ogni caso entro l’ultimo giorno del mese antecedente a quello per il quale si chiede di recedere dal servizio. La mancata presentazione della rinuncia comporterà il pagamento della quota fissa.
rinuncia [pdf – 31 KB]
servizi a domanda individuale – fac simile domanda
TRASPORTO SCOLASTICO
Il servizio di trasporto interessa gli alunni residenti nel territorio del Comune di Cagli frequentanti le scuole dell’infanzia (ex materne), primarie (ex elementari) e secondarie di primo grado (ex medie).
Ogni percorso prevede dei “punti di raccolta” presso i quali gli studenti potranno recarsi per accedere al servizio di trasporto. Non è previsto il servizio a domicilio.
Le domande devono essere presentate all’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune utilizzando l’apposita modulistica (scaricarla in formato Word).
Le tariffe sono le seguenti:
DESCRIZIONE DELLE VOCI | TARIFFA IN EURO |
---|---|
Quota fissa mensile | 24,60 |
Riduzione del fisso del 50 % per il secondo figlio che beneficia dello stesso servizio | 12,30 |
N.B. La comunicazione di rinuncia ai servizi dovrà avvenire tempestivamente, utilizzando l’apposita modulistica (scaricarla in formato Word) ed in ogni caso entro l’ultimo giorno del mese antecedente a quello per il quale si chiede di recedere dal servizio. La mancata presentazione della rinuncia comporterà il pagamento della quota mensile fissa.